L’INGEGNO E’ DONNA
Manifestazione dedicata ai talenti delle donne
Sabato 14 maggio la manifestazione “l’ingegno è donna” vi propone:
- alle 19:00 Happy Hour con la cantante, chitarrista e cantautrice Virna Marangoni.
- alle 21:00 la sfilata di moda delle stiliste africane del laboratorio multiculturale “TabantùLab”
- durante la sfilata, la poetessa Sita Monica Taddia leggerà poesie dal suo libro “Quando la parola diventa poesia“.
Domenica 15 maggio
- Dalle 9 al tramonto: manifestazione culturale e mercato sui talenti femminili
- Laboratori creativi gratuiti:
- Laboratorio creativo di ceramiche “Le mani” di Véronique Tognola.
- Laboratorio di pasta fresca “la sfoglina” di Bonoli Germana.
- Laboratorio di chiacchierino e uncinetto, di Debora Cucchiarini.
Il chiacchierino ad ago è una tecnica usata fin dall’antichità in Oriente e riscoperta in tempi recenti. Si presta a lavori importanti e a particolari bordure; grazie alla delicatezza e leggerezza di questa tecnica si possono confezionare orecchini, bracciali e collane impreziositi da perle o swarovski, permettendo alla creatività ed alla fantasia di esprimersi facilmente.
- Laboratorio creativo di ceramiche “Le mani” di Véronique Tognola.
- Ore 15: conferenza di Chiara Galli “Dee all’interno della donna“
“Le dee che albergano in noi con i loro punti di forza e le loro debolezze… come riconoscerle e diventarne amiche“.
- Ore 16: conferenza “Laboratorio della felicità” a cura di Mirella Santamato, i codici segreti delle fiabe iniziatiche.
Percorso iniziatico attraverso le fiabe antiche che insegnano agli esseri umani a superare le paure ed a riuscire a vivere “felici e contenti”.
Queste storie millenarie contengono insegnamenti universali che ogni essere umano avrebbe bisogno di conoscere.Le antiche Fiabe sono, quindi, altrettanto potenti e utili come i difficili libri esoterici e filosofici della nostra cultura, ma molto più facili da capire. Una grande opportunità!
- Ore 17: la pianista Cristina Failla suonerà “note e fiori“
- Ore 18.30: danza orientale con le splendide allieve di Linda Gamberini.
Saranno inoltre ospiti del mercato:
- Tessuti antichi e mobili shabby della Contessa Scarselli Cento
- Metro Quadro, Home Collection e Abbigliamento – leggi QUI l’articolo pubblicato sulla Nuova Ferrara
- RO.VI di Roberta Visentin, decoratrice e pittrice, creatrice di manufatti in stile Vittoriano e vintage-chic che spaziano da monili a complementi d’arredo.


Durante la manifestazione sarà fatta un’installazione di scarpe rosse, contro la violenza sulle donne.