L’ingegno è donna Edizione 2018

L’INGEGNO E’ DONNA

 Manifestazione dedicata ai talenti delle donne
Scarica QUI il volantino in formato .pdf

LOCANDINA L'INGEGNO è DONNA 2018 1mega

Programma di sabato 8 settembre

  • SPETTACOLI in Piazza Trento e Trieste:
    • alle 15:00 dimostrazione del gruppo di Rugby femminile CUS Ferrara.
    • alle 15:30 il monologo “Rose Rosse“, interpretato da Evelina Pershorova e Anais Barbaro.
    • alle 16:00 danza dedicata alla terra “Richiamo al femminile e alla madre” di Sil Freire.
    • alle 16:30 sfilata di moda africana delle stiliste africane del laboratorio multiculturale Tabantù Lab.
  • CONFERENZE presso la Sala SiproMuove, via Cairoli 13:
    • dalle 10:00 alle 11:30, “I miei racconti” di Silvia Ripà.
    • dalle 11:30 alle 13:00, “Dalla filosofia con amore” di Nicoletta Poli.
    • dalle 15:30 alle 17:00, “La quota rosa nell’arte” di Cinzia Garbellini.
    • dalle 17:00 alle 18:30, “Testi, libri e visioni dell’arte” di Marinella Galletti.

Programma di domenica 9 settembre

  • SPETTACOLI in Piazza Trento e Trieste:
    • alle 15:00 dimostrazione del gruppo di Rugby femminile CUS Ferrara.
    • alle 15:30 il monologo “Teatro 2 – Drammaturghi uruguaiani – Raquel Diana“.
    • alle 16:00 il “gioco della risonanza” di Giuliana Ferraresi.
    • alle 16:30 tango argentino del Collettivo Tango-Fe con i maestri Grazia Tartari, Fernando Morani, Elizavetta Skalovska e Nicola Arzilli.
  • CONFERENZE presso la Sala SiproMuove, via Cairoli 13:
    • dalle 10:00 alle 11:30, “Crescendo tra i ragazzi” di Ombretta Calzolari.
    • dalle 11:30 alle 13:00, “Da madre natura a padre capitalismo” di Marzia Marchi.
    • dalle 15:30 alle 17:00, “Le fiabe di Ernestina” di Laura Barbieri.
    • dalle 17:00 alle 18:30, “Le donne tra cinema e realtà” di Simona Salustro.

In entrambe le date, sarà presente in Corso Porta Reno il Mercatino dell’ingegno della donna e presso la Galleria Matteotti sarà possibile prendere parte a mostre e laboratori.

  •  Mostre:
    • Pittrici: Marilena Azzaroli, Paola Batistini, Patrizia Corà, Letizia Minotti, Mariapia Sabbioneda.
    • Fotografe: Sandra Boccafogli, Paola Galvani, Patrizia Mezzogori, Rozaliya Dovganyuk.
  • Laboratori:
    • Terra e pane, di Evelina Pershorova (sabato 8)
    • Oceano di suoni olistici, sessioni di 15 minuti per sperimentare il flusso delle proprie emozioni, di Giuliana Ferraresi (domenica 9)
    • L’arte della dea, di Laura Barbieri

Domenica 9 alle ore 9:30 vi aspettiamo per la camminata “... non solo rosa”, perché solo insieme si può crescere, un percorso di 3 km tra le bellezze del centro storico di Ferrara, con partenza da Galleria Matteotti presso il Gazebo Ajna Asd (per informazioni contattare Ajna Asd Giorgio al numero 392 9480593).

IMG_5261

Sabato dalle 11:00 alle 12:30 e domenica dalle 17:00 alle 18:30 si effettueranno le visite guidate “Ferrara: tracce, storie e percorsi di donne“, con punto d’incontro presso la Galleria Matteotti.
DONNE Felicita Frai 1
Si effettueranno due approfondimenti e percorsi diversi su figure femminili – alcune note, ma per la maggior parte da riscoprire per i loro talenti e per le loro capacità creative; questi saranno uno spunto per trattare la condizione femminile nel corso della storia poiché la storia “ufficiale” spesso trascura le donne e ciò che hanno prodotto.
L’itinerario si prefigge di saper cogliere con occhi diversi angoli, palazzi e strade che non avrebbero la stessa atmosfera se non prendessimo in considerazione il mondo femminile che in essi ha vissuto: artiste, aristocratiche, borghesi, imprenditrici, streghe, monache o prostitute, cantanti, popolane e dame, ognuna con una storia personale ed unica…
Per prenotazioni, contattare Gianna al 340 5253507.

Saranno inoltre presenti:

  • Esposizione abiti “vintage” di Maurizia Farinelli.
    Saranno messi in vendita a scopo benefico abiti parte di una collezione privata. Il ricavato andrà a sostegno dell’Associazione Filmcommission di Ferrara. (per info: 348 2977422)
    IMG_4537IMG_4538IMG_4540
    PHOTO-2018-08-08-11-13-052PHOTO-2018-08-08-11-13-05
  • Esposizione dei gioielli di Maurizia Braga (per info: 399 8062745).
divisore

Si ringrazia l’Unione donne in Italia di Ferrara con l’installazione di “Scarpe Rosse”, contro la violenza sulle donne. Sarà presente anche l’associazione Donna e Giustizia.
scarpe-rosse03 scarpe-rosse